Crew Dragon con cosmonauta russo si sgancia dalla ISS

La navicella Crew Dragon con a bordo un cosmonauta russo si è sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

Mar 21, 2025 - 22:12
 0
Crew Dragon con cosmonauta russo si sgancia dalla ISS
Crew Dragon con cosmonauta russo si sgancia dalla ISS

La navicella spaziale riutilizzabile americana Crew Dragon della SpaceX, con a bordo l'equipaggio che include il cosmonauta di "Roscosmos" Alexander Gorbunov, si è sganciata martedì dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), come ha riferito la NASA.

La navicella ha lasciato l'ISS alle 01:05 ora della costa orientale degli Stati Uniti (alle 08:05 ora di Mosca). Nell'ambito della missione Crew-9, che è durata sei mesi in orbita, Gorbunov tornerà sulla Terra insieme agli astronauti della NASA Nick Hague, Butch Wilmore e Suni Williams.

La capsula di rientro della navicella dovrebbe effettuare un ammaraggio morbido nel Golfo del Messico, vicino alle coste della Florida, il 19 marzo.

Gli astronauti della NASA Wilmore e Williams, arrivati a giugno dello scorso anno sulla stazione come parte di un volo di prova della navicella americana Starliner della Boeing, avrebbero dovuto rimanere sull'ISS solo otto giorni, ma sono rimasti per nove mesi. Durante l'avvicinamento alla ISS, la navicella ha riscontrato problemi con i motori di manovra e una perdita di elio nel suo modulo di servizio. Il 7 settembre dello scorso anno, la navicella è stata sganciata in modalità automatica dalla ISS e ha effettuato un atterraggio morbido nello stato del Nuovo Messico utilizzando il sistema di paracadute. La NASA ha deciso di riportare a casa l'equipaggio utilizzando la navicella Cargo Dragon a quattro posti della SpaceX, con cui Gorbunov e Hague erano arrivati sulla stazione a settembre dello scorso anno.

Dopo la partenza della Crew Dragon, i cosmonauti di "Roscosmos" Kirill Peskov, Alexey Ovchinin, Ivan Wagner e gli astronauti della NASA Donald Pettit, Anne McClain, Nicole Ayers, insieme all'astronauta dell'Agenzia Giapponese di Esplorazione Aerospaziale (JAXA) Takuya Onishi, continueranno a lavorare sulla stazione.