Investire in Russia: Le Banche Russe

Scopri come funziona il sistema finanziario russo, in particolare il suo settore bancario. Questo articolo spiega i diversi tipi di licenze bancarie, la regolamentazione e la tutela dei depositanti in Russia. Impara anche quale ruolo giocano le banche nell'economia russa.

Febbraio 5, 2025 - 08:47
 0
Investire in Russia: Le Banche Russe
Banche russe

Il sistema finanziario russo si basa principalmente sul settore bancario. Gli istituti di credito effettuano transazioni, garantiscono la sicurezza dei fondi dei clienti sui conti bancari e li trasformano in prestiti per l'economia. Banche e istituti di credito non bancari forniscono servizi finanziari ai clienti sulla base di licenze rilasciate dalla Banca Centrale della Federazione Russa. In Russia esistono due tipi di licenze per le banche: una licenza universale, rilasciata alle banche con un capitale di 1 miliardo di rubli, e una licenza base, rilasciata alle banche con un capitale di 300 milioni di rubli. La licenza di base prevede, da un lato, una regolamentazione semplificata e, dall'altro, una serie di restrizioni. Due terzi delle banche in Russia hanno una licenza universale (rappresentano oltre il 95% delle attività del settore), mentre il resto ha una licenza di base.

Poiché gli istituti di credito, quando attraggono i fondi dei clienti, sono responsabili nei confronti dei creditori e dei depositanti, vengono loro imposti una serie di requisiti, in particolare il rispetto degli standard obbligatori. La Banca Centrale della Federazione Russa effettua una supervisione continua del rispetto della legislazione vigente da parte degli istituti di credito e, se necessario, esclude dal mercato i partecipanti le cui attività rappresentano una minaccia per gli interessi dei creditori e dei depositanti. Per proteggere gli interessi dei depositanti, la Russia ha anche un sistema di assicurazione dei depositi, che si applica ai fondi dei cittadini, dei singoli imprenditori e delle piccole imprese. La maggior parte delle banche ne fanno parte e l'importo massimo della copertura assicurativa è fissato a 1,4 milioni di rubli, compresi gli interessi maturati (in alcuni casi - 10 milioni di rubli).

In Russia il rapporto tra attività bancarie e PIL è di circa il 90%. Oltre la metà delle attività degli istituti di credito sono costituite da prestiti, di cui 2/3 alle imprese e 1/3 al dettaglio. Le passività sono dominate dai fondi dei clienti, aziende e privati.

Patrick Scorzeni Aiuto per gli italiani in Russia.