Visto di Transito per la Russia

Guida per Italiani. Se sei un cittadino italiano in procinto di attraversare il territorio russo per raggiungere una destinazione finale, potresti aver bisogno di un visto di transito per la Russia. In questa guida, avrai una panoramica completa sui requisiti, la procedura e i costi legati al rilascio di questo tipo di visto.

Gen 17, 2025 - 00:06
Febbraio 2, 2025 - 05:18
 0
Visto di Transito per la Russia
Italiani in Russia

Cos'è il visto di transito?

Il visto di transito per la Russia consente ai viaggiatori di attraversare il Paese senza fermarsi per periodi prolungati. È necessario se utilizzi mezzi di trasporto come aerei, treni o auto per transitare attraverso il territorio russo.

Quando è necessario?

Il visto di transito è richiesto nei seguenti casi:
1. Scali aerei: Se hai un volo con scalo in Russia e devi cambiare aeroporto o il tuo soggiorno supera le 24 ore.
2. Viaggi su rotaia: Se viaggi verso una destinazione attraverso il territorio russo, ad esempio con la Transiberiana.
3. Transito via terra o auto: Se attraversi il Paese guidando un veicolo.

Eccezioni: Il visto non è necessario per scali inferiori a 24 ore, a condizione che non si esca dalla zona internazionale dell'aeroporto.

Durata del visto

Il visto di transito può essere rilasciato per un massimo di:
- 3 giorni per i viaggi aerei.
- 10 giorni per i viaggi via terra o rotaia.

Documenti richiesti

Per richiedere un visto di transito, è necessario presentare la seguente documentazione:
1. Modulo di richiesta: Compilabile online attraverso il sito ufficiale del consolato russo o del centro visti autorizzato.
2. Passaporto: Valido per almeno 6 mesi dopo la data di uscita dalla Russia e con almeno due pagine libere.
3. Fototessera: Formato passaporto, recente e su sfondo bianco.
4. Biglietto di viaggio: Copia del biglietto aereo, ferroviario o dell'itinerario dettagliato.
5. Visto per il Paese di destinazione: Se necessario, devi dimostrare di avere i documenti per entrare nel Paese di arrivo.
6. Assicurazione sanitaria: Polizza valida in Russia per la durata del transito.
7. Pagamento della tassa consolare: La ricevuta del pagamento della tariffa applicabile.

Come richiedere il visto

La procedura per ottenere il visto di transito include i seguenti passaggi:
1. Preparazione dei documenti: Assicurati che tutti i documenti siano completi e conformi ai requisiti.
2. Prenotazione di un appuntamento: Puoi farlo presso il centro visti russo più vicino o direttamente al consolato russo.
3. Presentazione della domanda: Durante l'appuntamento, consegna i documenti richiesti e paga la tassa consolare.
4. Attesa del rilascio: I tempi di elaborazione variano, ma in genere sono necessari dai 5 agli 8 giorni lavorativi.

Costo del visto di transito

Il costo del visto di transito per i cittadini italiani può variare in base a:
Standard: Circa 40-50 euro.
Urgente: Può costare il doppio, con tempi di elaborazione ridotti.

I costi possono essere aggiornati, quindi è sempre meglio verificarli direttamente presso il consolato o il centro visti.

Gregorio Caruso Guida di Mosca. Assistenza nella preparazione dei documenti per la Russia. Assistenza nell'avvio di un'attività in Russia. Aiuto per gli italiani in Russia.