Come fare la Registrazione in Russia

Se sei uno straniero e hai intenzione di soggiornare in Russia per più di 7 giorni, è necessario completare la registrazione, obbligatoria per legge. In questa guida scoprirai chi deve occuparsene, quali documenti servono, quando è obbligatoria e come procedere passo dopo passo.

Gen 16, 2025 - 17:47
Gen 16, 2025 - 22:31
 0
Come fare la Registrazione in Russia
Come fare la Registrazione in Russia

Se sei uno straniero in visita in Russia e il tuo soggiorno supera i 7 giorni, la registrazione è un passaggio obbligatorio secondo le leggi sull'immigrazione. Questo processo serve a notificare alle autorità russe il luogo in cui risiedi temporaneamente.

Chi è Responsabile della Registrazione?

In Russia, la registrazione non può essere effettuata direttamente dallo straniero stesso, ma deve essere gestita da:  
L'hotel, nel caso tu abbia prenotato una struttura ricettiva. Se il cittadino straniero soggiorna in Hotel, la registrazione verrà effettuata automaticamente lì.
Il proprietario dell'appartamento o della casa, se sei ospite in un’abitazione privata.  

È importante notare che non tutti i proprietari sono disponibili a svolgere questa procedura, quindi è essenziale verificare prima di confermare un soggiorno in un appartamento.  

Uno straniero che desidera registrarsi autonomamente nella casa o nell'appartamento di qualcun'altro, avrà bisogno del consenso di tutti i proprietari o della loro presenza (opzionale).

Quando è obbligatoria?

La registrazione serve a monitorare la presenza degli stranieri nel paese per motivi legali e di sicurezza. Però, è obbligatoria solo se il soggiorno supera i 7 giorni lavorativi (esclusi i weekend e i giorni festivi). Se il cittadino straniero soggiorna in Hotel, la registrazione viene effettuata automaticamente lì; invece, se il soggiorno avviene in appartamenti privati, la registrazione deve esser effettuata dal proprietario dell’alloggio o dal responsabile dell’alloggio. 

Come compiere la Registrazione?

Puoi completare la registrazione in diversi modi:  

1. Online (Sito Governativo Gosuslugi)  
   - Disponibile per chi ha un account verificato sul portale ufficiale del governo russo Gosuslugi.  
   - Consente di inviare una richiesta di registrazione caricando tutti i documenti richiesti direttamente sulla piattaforma.  

2. Dal vivo
   - Recandoti al Ministero degli Affari Interni (MVD) o a un Centro Multifunzione (MFC) con tutti i documenti necessari di persona.

Documenti Necessari

Per completare la registrazione, avrai bisogno di:  
- Passaporto e carta di migrazione (ricevuta al momento dell’ingresso in Russia).  
- Dati del proprietario della casa, se non soggiorni in un hotel.  
- Contratto d’affitto o documento che dimostri il diritto di soggiorno (nel caso di una residenza privata).  
- Consenso scritto di tutti i proprietari della casa.  

Procedura per la Registrazione Online (Gosuslugi)

1. Compilare della Domanda
   Accedi al portale e inserisci i dati richiesti, allegando le scansioni dei documenti necessari.  

2. Pagare la Tassa  
   Effettua un pagamento di 420 ₽ (circa 4,20€) come tassa di registrazione.  

3. Conferma del Consenso  
   Se risiedi in un’abitazione privata, assicurati che tutti i proprietari diano il loro consenso tramite il portale.  

4. Attesa dell'Approvazione  
   La registrazione viene completata entro 12 giorni lavorativi. Riceverai una notifica che ti inviterà a recarti presso il Ministero per ottenere il timbro finale.  

5. Convalida Finale  
   Presenta i documenti originali presso il Ministero e ricevi il timbro di registrazione, che rende valido il processo.  

Registrazione Presso il Ministero degli Affari Interni o MFC (dal vivo)

1. Presentare i Documenti  
   Porta il passaporto, la carta di migrazione e gli altri documenti richiesti al dipartimento MVD o all’ufficio MFC della tua zona.  

2. Pagare la Tassa  
   Paga 420 ₽ (circa 4,20€) per la registrazione.  

3. Verifica dei Dati  
   Il processo di verifica può essere immediato oppure richiedere fino a 12 giorni lavorativi. In caso di ritardo, ti verrà comunicata una data per una seconda visita.  

4. Ricezione del Timbro  
   Una volta completata la verifica, ti verrà rilasciato il timbro ufficiale che certifica la tua registrazione.  

Che cosa succede in caso di mancata registrazione? 

In caso di mancata registrazione, o se non ci si registra entro i termini previsti, si potrebbe incorrere in multe o altre sanzioni, come l’espulsione dal paese o il divieto di ingresso futuro in Russia.  

In caso si viaggi di città in città all’interno della Federazione Russa, la registrazione deve essere rifatta in ogni nuova località, se vi si rimane per più di 7 giorni lavorativi. Ribadiamo che, se l’alloggio in Russia è per meno di 7 giorni lavorativi, la registrazione non è obbligatoria.

Riassumendo il tutto, la registrazione è un passaggio fondamentale per tutti coloro che rimangono nella Federazione Russa per oltre una settimana, qualsiasi sia il motivo o tipo di alloggio.

Gregorio Caruso Guida di Mosca. Assistenza nella preparazione dei documenti per la Russia. Assistenza nell'avvio di un'attività in Russia. Aiuto per gli italiani in Russia.