Velikij Novgorod

La Culla della Russia. Velikij Novgorod, spesso chiamata semplicemente Novgorod, è una delle città più antiche e storicamente significative della Russia. Situata lungo il fiume Volkhov, tra Mosca e San Pietroburgo, questa città è considerata la culla della civiltà russa, essendo stata il centro della prima formazione statale russa nel IX secolo. Con il suo ricco patrimonio architettonico e culturale, Novgorod è oggi una destinazione imperdibile per chi vuole scoprire le radici della Russia medievale

Febbraio 8, 2025 - 20:05
Mar 16, 2025 - 18:58
 0
Velikij Novgorod
Velikij Novgorod

Un Viaggio nella Storia della Russia

Velikij Novgorod è stata fondata nel IX secolo e nel 862 divenne il centro del Principato di Novgorod, il primo stato organizzato dell'area russa. La città fu un importante crocevia commerciale tra l'Europa e il mondo slavo, nonché un fulcro culturale e politico.  

Per secoli, Novgorod fu una repubblica autonoma, governata da un'assemblea popolare chiamata Veche, un sistema unico nella storia russa che garantiva una certa forma di democrazia medievale. Durante il suo periodo di massimo splendore, la città era parte della Lega Anseatica, che la collegava ai mercati di Germania e Scandinavia.  

Nel XV secolo, Novgorod fu annessa al Granducato di Mosca da Ivan III, perdendo la sua indipendenza. Tuttavia, la città ha mantenuto il suo straordinario patrimonio culturale e architettonico, che oggi attira visitatori da tutto il mondo.  

Il Cremlino di Novgorod: Il Cuore della Città

Il Cremlino di Novgorod è il simbolo della città e una delle fortificazioni medievali meglio conservate della Russia. Situato sulle rive del fiume Volkhov, è uno dei più antichi cremlini russi e fa parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.  

All’interno del Cremlino si trovano alcune delle attrazioni più importanti di Velikij Novgorod:  
La Cattedrale di Santa Sofia: costruita nell’XI secolo, è una delle chiese più antiche della Russia e rappresenta un capolavoro dell'architettura bizantina. Le sue cupole dorate e argentate dominano il panorama cittadino.  
Il Monumento ai 1000 anni della Russia: una gigantesca scultura in bronzo eretta nel 1862 per celebrare il millennio della fondazione dello stato russo. Raffigura zar, principi, guerrieri e artisti che hanno contribuito alla storia del paese.  
- La Torre Kokuj, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul fiume.  

Passeggiare tra le mura del Cremlino di Novgorod significa immergersi in secoli di storia e respirare l’atmosfera dell'antica Russia.  

Monasteri e Chiese Storiche

Oltre al Cremlino, Velikij Novgorod è famosa per i suoi monasteri e chiese medievali, molti dei quali conservano affreschi e icone straordinarie.  

Monastero di San Giorgio (Yuriev Monastyr'): uno dei più antichi della Russia, fondato nel 1030. Situato sulle rive del Volkhov, è famoso per la sua magnifica cattedrale bianca con cupole blu.  
Chiesa del Salvatore sul Nereditsa: costruita nel 1198, è celebre per i suoi affreschi medievali ben conservati, considerati tra i migliori esempi dell'arte russa antica.  
Monastero di Sant'Antonio: fondato nel XII secolo, è un luogo suggestivo che conserva un'atmosfera spirituale unica.  

Queste meraviglie architettoniche testimoniano il ruolo di Novgorod come centro religioso e culturale della Russia medievale.  

Cultura e Tradizioni di Velikij Novgorod

Novgorod non è solo una città di monumenti storici, ma anche un centro vivace di cultura e tradizioni.  

Museo di Cultura e Storia di Novgorod: ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui le famose tavolette di corteccia di betulla, antichi documenti scritti che offrono uno spaccato unico della vita quotidiana medievale.  
Festival medievale "La Città di Novgorod": ogni estate, la città ospita rievocazioni storiche con tornei di cavalieri, mercati medievali e spettacoli folkloristici.  
Artigianato tradizionale: Novgorod è famosa per la lavorazione del legno e la produzione di icone sacre. È possibile acquistare souvenir unici nei mercatini locali.  

Uno dei simboli della città è la gusli, uno strumento musicale a corde utilizzato dai bardi medievali russi per raccontare storie e leggende.  

Cucina di Novgorod: Sapori della Russia Antica

La gastronomia di Velikij Novgorod riflette la tradizione culinaria russa, con piatti che risalgono all'epoca medievale. Alcune specialità da provare includono:  
Ukha: una zuppa di pesce preparata con il pescato del fiume Volkhov.  
Kulebyaka: una torta salata ripiena di carne, pesce o funghi, tipica della cucina russa.  
Sbiten': una bevanda calda a base di miele e spezie, molto popolare nel Medioevo.  
Blini con caviale: le celebri frittelle russe servite con panna acida e caviale, simbolo della cucina slava.  

I ristoranti locali offrono un mix di cucina tradizionale e moderna, con ingredienti freschi e ricette autentiche.  

Come Arrivare e Muoversi a Novgorod

Velikij Novgorod è facilmente raggiungibile da Mosca e San Pietroburgo:  
In treno: collegamenti diretti da San Pietroburgo (circa 3 ore) e da Mosca (circa 8 ore).  
- In auto o autobus: la città si trova lungo l’autostrada M10, che collega Mosca e San Pietroburgo.  
In barca: durante l'estate, è possibile fare escursioni in battello lungo il fiume Volkhov, un'esperienza suggestiva per scoprire il paesaggio della regione.  

All'interno della città, è possibile spostarsi a piedi o con i trasporti pubblici, ma il centro storico è facilmente esplorabile anche in bicicletta.  

Perché Visitare Velikij Novgorod?

Velikij Novgorod è una città che incarna lo spirito della Russia medievale, con il suo ricco patrimonio storico e culturale. È il luogo ideale per chi vuole immergersi nella storia russa, visitare monumenti antichi e vivere un’atmosfera autentica. Con le sue maestose chiese, il suo Cremlino imponente e le sue affascinanti tradizioni, Novgorod è una meta imperdibile per chiunque voglia esplorare le radici della Russia e scoprire una città che, per secoli, ha rappresentato il cuore pulsante della civiltà slava.  

Gregorio Caruso Guida di Mosca. Assistenza nella preparazione dei documenti per la Russia. Assistenza nell'avvio di un'attività in Russia. Aiuto per gli italiani in Russia.