Prestare Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana in Russia

Desideri diventare cittadino italiano e prestare giuramento in Russia? Questa guida ti illustra passo dopo passo la procedura. Una volta che la tua domanda di cittadinanza italiana viene approvata, riceverai il decreto di concessione dalla Prefettura italiana.

Gen 17, 2025 - 12:29
Gen 18, 2025 - 09:59
 0
Prestare Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana in Russia
Prestare Giuramento

Dopodiché, dovrai recarti al Comune di residenza in Italia per prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. La formula da pronunciare è: “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato” (formula n.81 del decreto del Ministero dell’Interno del 5/04/2002).

Questo atto simbolico sancisce il tuo impegno a rispettare i doveri e godere dei diritti concessi ai cittadini italiani. Dal giorno successivo al giuramento, diventerai ufficialmente cittadino italiano.

Ma cosa succede se risiedi in Russia?

La procedura per prestare giuramento rimane la stessa, ma dovrai farlo di fronte al Console Italiano competente nella località russa dove risiedi . Il Consolato Italiano ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti aiuterà a organizzare l'evento.

Ecco alcuni punti chiave da ricordare:

  • Presentazione della domanda : Prima di poter prestare giuramento, assicurati di aver presentato correttamente la tua domanda di cittadinanza italiana e di aver ricevuto il decreto di concessione.

  • Contatto con il Consolato Italiano : Entra in contatto con il Consolato Italiano nella tua città russa per fissare un appuntamento per il giuramento.

  • Documentazione necessaria : Il Consolato ti indicherà la documentazione necessaria da presentare, che potrebbe includere:

    • Decreto di concessione della cittadinanza italiana
    • Documento d'identità valido
    • Certificato di residenza in Russia
  • Procedura del giuramento : Durante l'appuntamento al Consolato Italiano, pronuncerai la formula di giuramento di fronte a un ufficiale diplomatico.

  • Riconoscimento della cittadinanza italiana : Una volta completata la procedura, riceverai una certificazione che attesta il tuo status di cittadino italiano.

Cosa succede ai figli minori?

Se hai figli minori conviventi con te in Russia, essi diventeranno automaticamente cittadini italiani a seguito del tuo giuramento. Il Consolato Italiano ti fornirà un documento che attesta la cittadinanza italiana dei tuoi figli.

Casi particolari:

  • Incapacità di prestare giuramento : Se per motivi di salute non sei in grado di prestare giuramento, è possibile richiedere un'esenzione (Sentenza della corte costituzionale n.258/2017). In questo caso, dovrai fornire documentazione medica che attesti la tua incapacità.

Ulteriori informazioni:

Per informazioni più dettagliate sulla procedura di giuramento in Russia, ti consigliamo di contattare direttamente il Consolato Italiano nella tua città.

Ricorda : questa guida fornisce informazioni generali sulla procedura di giuramento. Per una consulenza personalizzata, rivolgiti a un professionista del settore legale.

  • Prestare Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana in Russia (Giurare fedeltà all'Italia in Russia)
  • Cittadini russi che diventano cittadini italiani (Russi che ottengono la cittadinanza italiana)
  • Giurare fedeltà all'Italia all'estero